Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il fondo pensione preesistente è una forma di previdenza complementare che risulta già istituita alla data del 15 novembre 1992 ed è destinata a specifici ambiti di lavoratori dipendenti individuati dai contratti o accordi collettivi anche aziendali o interaziendali. L’adesione avviene su base collettiva e viene di solito previsto un contributo del datore di lavoro. Sono denominati “autonomi” quelli dotati di soggettività giuridica e “interni” quelli costituiti Sono denominati “autonomi” quelli dotati di soggettività giuridica e “interni” quelli costituiti come posta di bilancio o patrimonio di destinazione all’interno di banche, imprese di assicurazione o altri enti e società.