Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Benvenuto nella sezione dedicata agli operatori del sistema della previdenza complementare.
In questa sezione sono fornite le informazioni utili per la compilazione e trasmissione delle segnalazioni di vigilanza e statistiche (gli schemi di segnalazione e le circolari, i chiarimenti operativi della COVIP, la manualistica tecnica e operativa, le versioni precedenti a quelle al momento vigenti).
Nella sezione vi è poi uno spazio dedicato alla raccolta delle “Scheda dei Costi” di tutte le forme pensionistiche complementari e alla pubblicazione dei valori degli ISC medi di tutte le predette forme, calcolati dalla COVIP, da utilizzare per la predisposizione del grafico contenuto nella “Scheda dei Costi” della Nota informativa (Deliberazione COVIP del 25 Maggio 2016). E’ inoltre pubblicato l’elenco dei rendimenti di tutte le linee di investimento delle forme pensionistiche complementari.
Sono pubblicate altresì le informazioni riguardanti le procedure da seguire per l’eventuale attività transfrontaliera e i riferimenti normativi al diritto del lavoro e di sicurezza sociale da rispettare negli Stati membri nei quali si intende operare.
E’ presente infine un’area riservata ai soggetti vigilati, alla quale è possibile accedere con le credenziali di accesso, dedicata alla trasmissione in via telematica dei documenti e delle comunicazioni relative al pagamento del contributo di vigilanza.
Nel seguito viene riportata tutta la documentazione (schemi, circolari, manualistica tecnica, chiarimenti operativi, ecc.) relativa al nuovo sistema delle segnalazioni richieste dalla COVIP ai fini di vigilanza e di rilevazioni statistiche e definito nel "Manuale delle segnalazioni statistiche e di vigilanza dei fondi pensione", emanato con Circolare 250 dell'11 gennaio 2013, e all’utilizzo della piattaforma INFOSTAT-COVIP. È possibile accedere alla piattaforma INFOSTAT-COVIP dal link: https://infostat-covip.bancaditalia.it/
Al fine di compilare e trasmettere correttamente le segnalazioni è importante leggere attentamente la documentazione riportata in questa pagina.
Nell’attuale fase di operatività del nuovo sistema di segnalazioni statistiche e di vigilanza, le risposte relative ai quesiti, alle richieste di chiarimento maggiormente rilevanti e, laddove necessario, le variazioni che verranno apportate al Manuale vengono riportate in un apposito documento (“Documento sui chiarimenti operativi”).
E’ opportuno pertanto accedere periodicamente a questa pagina per verificare se sono stati rilasciati aggiornamenti alla manualistica tecnica o ai chiarimenti operativi.
Area riservata ai soggetti vigilati dedicata alla trasmissione dei documenti in via telematica e delle segnalazioni sul contributo di vigilanza. Per la trasmissione delle segnalazioni statistiche e di vigilanza fare riferimento a quanto previsto nella sezione 'Le segnalazioni di vigilanza e statistiche'