Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il sistema della previdenza complementare in Italia: il ruolo delle conoscenze finanziarie e previdenziali
Autori: Alessandra Caretta, Elisa Castagno, Elisabetta Giacomel, Mariacristina Rossi
Le riforme pensionistiche introdotte negli ultimi decenni in molti paesi europei, inclusa l’Italia, hanno reso gli individui maggiormente responsabili del proprio benessere pensionistico, tra cui la scelta se aderire o meno alla previdenza complementare. Basandosi su una nuova banca dati, fornita dal Comitato EDUFIN, il lavoro indaga empiricamente l'effetto delle conoscenze previdenziali e finanziarie sulla probabilità di partecipare alla previdenza complementare in Italia. I risultati confermano le tendenze già note circa le disparità nel livello di tali conoscenze e i loro potenziali impatti; tuttavia, emerge che solo le conoscenze previdenziali hanno un effetto positivo e causale sulla probabilità di aderire alla previdenza complementare.